Villocentesi

COS’E’
La villocentesi è il prelievo di tessuto placentare – villi coriali – e consiste in una puntura dell’addome materno sotto guida ecografica.

PERCHE’
Le informazioni sono le stesse che si ottengono con l’amniocentesi. E’ l’esame di scelta per riconoscere entro i primi 3 mesi una anomalia dei cromosomi o dei geni. E’ consigliabile, se la coppia è ad alto rischio per queste malattie (figli precedenti o familiari affetti, età materna avanzata) o se il feto dopo ecografia genetica + bi-test è stato giudicato positivo allo screening.

QUANDO
Tra la 11a e la 13a settimana.
Può comunque essere eseguita in qualsiasi momento dopo la 9a settimana.

RISCHI
Gli stessi della amniocentesi. Il rischio di perdita della gravidanza è lievemente aumentato rispetto alla norma. Gli studi disponibili documentano un rischio che varia da un massimo di 1 caso ogni 200 procedure a meno di 1 caso ogni 1000. L’esperienza dell’operatore che esegue l’esame è comunque fondamentale ed è determinante nelle gravidanze gemellari e plurigemine, nelle quali il prelievo è particolarmente complesso. In questi casi è in effetti necessario essere certi di ottenere campioni da tutti i feti e in seguito riconoscere da quali feti i campioni sono stati ottenuti.
I ginecologi del nostro studio hanno tutti una esperienza pluridecennale, eseguono oltre un migliaio di procedure ogni anno, ed hanno una particolare familiarità con le gravidanze gemellari.