COS’E’
Il test combinato (traslucenza nucale + bi-test) è la combinazione di una ecografia che viene eseguita tra l’11a e la 13a settimana di gravidanza che misura lo spessore della nuca (“translucenza nucale”) e di un prelievo di sangue alla madre che viene eseguito al momento dell’ecografia e valuta il livello di due ormoni (bi-test) prodotti dalla placenta (-beta-hCG e PAPP-A).
PERCHE’
Con il test combinato (traslucenza nucale + bi-test) è possibile identificare i feti a rischio di anomalie dei cromosomi, in particolare di trisomia 21.
I nostri operatori seguono il metodo più avanzato, quello della Fetal Medicine Foundation di Londra, presso la quale sono tutti certificati (www.fetalmedicine.com).
L’alta accuratezza e l’assenza di rischi per la madre e per il feto fanno dell’ecografia genetica+bitest il test di screening ideale per la trisomia 21, rivolto a tutte le donne che vogliono una percentuale di rischio personalizzata e non basata solo sulla loro età. Se il test indica per il feto un rischio elevato di trisomia 21 o altre anomalie cromosomiche è possibile procedere all’esame dei cromosomi mediante villocentesi.
Alto e basso rischio sono concetti relativi, ma molti consigliano la villocentesi se il rischio è superiore a 1:300.
Lo screening combinato ha il vantaggio di riconoscere una quota non piccola di malformazioni (il 40-50%), di determinare con buona precisione l’epoca di gravidanza e di stabilire il tipo di placentazione nelle gravidanze gemellari (bicoriale o monocoriale).
QUANDO
Il test combinato (traslucenza nucale + bi-test) viene fatto tra la 11a e la tra la 13a settimana (i risultati migliori vengono ottenuti se l’esame del sangue è eseguito intorno alla 9° settimana e l’ecografia a 12 settimane).
RISCHI
Il test combinato (traslucenza nucale + bi-test) non ha rischi.