COS’E’
E’ una elaborazione computerizzata dei segnali ecografici che fornisce una visione tridimensionale del feto.
PERCHE’
Immagini tridimensionali possono essere utili nell’esame dell’anatomia fetale e sono spesso comprese più facilmente dai genitori. Una bella immagine del bambino che nascerà ha un valore affettivo importante ed è un vantaggio non secondario dell’esame. Tuttavia, non sempre può essere ottenuta. I risultati migliori si hanno quando il feto ha una posizione favorevole, vale a dire è rivolto verso la sonda, senza l’interposizione di arti, placenta o cordone. La qualità dell’immagine dipende anche molto dallo spessore del tessuto adiposo nella parete addominale della madre che interferisce molto con la trasmissione degli ultrasuoni.
QUANDO
Tutte le volte che si esegue una ecografia ostetrica, soprattutto morfologica.
RISCHI
Nessuno. L’ecografia tridimensionale è una rielaborazione al computer dei normali segnali ecografici.